Preparare gli omogeneizzati in casa

Scegli la tua filiale Lidl, per vedere tutte le offerte nella tua regione.
Quando il neonato ha 6 mesi, si introducono gli alimenti supplementari, iniziando dagli omogeneizzati. Naturalmente si possono acquistare già pronti, ma chi cucina preferibilmente alimenti freschi, può prepararli da sé per il proprio bambino. Cucinare un omogeneizzato è molto semplice e di solito non occorre molto tempo.
Tre consigli utili per la preparazione degli omogeneizzati:
Il primo omogeneizzato
Inizialmente occorre scegliere una verdura per preparare l’omogeneizzato (ad es. la carota) e proporlo al bambino. Quando lo mangia volentieri (almeno 150 ml per pasto), si può aggiungere le patate. Il passaggio di solito avviene dopo 2-3 settimane. Successivamente è possibile aggiungere una terza o addirittura una quarta verdura, come zucchine, broccoli, cavolfiore, cavolo rapa. Il bambino in questo modo sperimenta diversi e nuovi sapori.
Non dimenticare di aggiungere all’omogeneizzato un po’ di olio di colza, in modo che il bambino possa assorbire meglio le vitamine.